nota dopo nota eleonora umidon logo

Misure di violino per fasce d’età

Qual è la misura del violino giusta per i bambini dai 2 ai 6 anni? E dai 7 ai 14 anni? Qual è invece la misura ideale per gli adulti? Ma, soprattutto, quante misure ci sono in giro di questo strumento? Il violino da suonare è sempre lo stesso, o cambia nel tempo? 

In questo articolo parliamo proprio di questo! Scoprirete tutte le misure del violino, e quale scegliere in base all’età e alle tappe di crescita. Una guida pratica per conoscere tutti i modelli di violino sul mercato.

Contenuti dell'articolo
Come scegliere il violino giusto: ecco le cose da tenere in considerazione

Se stai cercando il violino per te, per i tuoi figli o per i tuoi allievi, ricordati che ci sono dei fattori principali da tenere in considerazione per la scelta dello strumento più adatto:

  • l’altezza dell’interessato (allievo, musicista…)
  • la lunghezza del suo braccio sinistro 
  • la grandezza del palmo della mano stessa.

Perché ti parlo del braccio sinistro?

Devi sapere che il violino viene suonato in maniera asimmetrica. Lo strumento si appoggia sulla spalla sinistra e viene suonato dalla medesima mano. Invece, la mano destra impugna l’archetto. 

Come vedi, nell’elenco non ti parlo di età. Infatti, l’età del bimbo o del ragazzo è indicativa perché è un fattore molto soggettivo e personale: l’unica cosa da tenere davvero in considerazione è l’altezza.

In ogni caso, continua a leggere: nelle prossime righe indicherò anche le fasce d’età che più si avvicinano alle misure utilizzate.

le misure del violino
Quante misure ci sono del violino?

Le misure che ci sono a disposizione del violino sono molte, progettate per accompagnare il musicista sin da quando è un bambino. Per questo, per accompagnare l’allievo in ogni età, ci sono moltissime misure a disposizione. Ma veramente tutte! I violini più piccoli sono funzionalmente identici ai violini di dimensioni normali, ciò che cambia è solo la grandezza e di conseguenza il peso.

Tradizionalmente le misure dei violini sono indicate sotto forma di frazione e servono per indicare le varie taglie disponibili sul mercato. Più il violino sarà grande, più di conseguenza aumenterà anche il suo peso.

Ora scopriamo tutte le loro dimensioni e ti condividerò delle informazioni utili per scegliere quello giusto per voi.

Che violino suonare dai 2 ai 6 anni?

Non tutti sanno che in realtà i bambini possono iniziare ad approcciarsi ad uno strumento musicale sin da quando sono così piccoli. Neanche tu lo pensavi, vero? Ci sono alcuni metodi didattici che invece insegnano come fare in modo che anche bambini più piccoli inizino ad avvicinarsi ad uno strumento musicale (alcuni li ho raccontati qui). Pensa che ad oggi la mia allieva più piccola ha solo tre anni!

Bene, passiamo alle misure adatte per la fascia d’età 2 – 6 anni:

 

  • Violino 1/32, è il più più piccolo che troviamo sul mercato! Questa misura solitamente viene consigliata per cominciare a conoscere il violino quando l’allievo ha circa 2 o 3 anni. Cose importanti da tenere in considerazione: l’altezza del bambino che si aggira tra i 55-85 cm e la lunghezza del suo braccio sinistro di circa 29-35 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento (cassa armonica più manico) è di circa 32 cm.

 

  • Violino 1/16, consigliato per bambini di circa 3 / 5 anni. Cose importanti da tenere in considerazione: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,00 – 1,10 m e la lunghezza del suo braccio sinistro 35-37 cm.  La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e manico è di circa 36- 37 cm.
misure violino 1/32 e 1/16
  • Violino 1/10, consigliato per un bambino di circa 4 – 5 anni. Cose importanti da tenere in considerazione: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,10 – 1,20 m e la lunghezza del suo braccio sinistro 38- 42  cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e manico è di circa 40 cm.

 

  • Violino 1/8. Questa misura che viene solitamente utilizzata in età di circa 5 – 6 anni. Cose importanti da tenere in considerazione: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,15 – 1.30 m e la lunghezza del suo braccio sinistro 42 – 46 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e manico è di circa 41 – 44 cm.
che violino suonare fra i 4 e i 6 anni
Che violino suonare dai 7 ai 14 anni?

In genere in questa fascia d’età l’allievo ha già iniziato a suonare, ma non è poi così scontato! Infatti è qui che di solito iniziano a sviluppare delle vere e proprie passioni e non è inusuale che un ragazzo inizi a suonare il violino anche a 12/13 anni. Se sei qui a leggere, comunque, ti interessa sapere qual è la misura più adatta per questa tappa di crescita. dunque ti presento:

  • Violino 1/4, che viene solitamente usata fra i 6 e gli 8 anni circa. Cose importanti da tenere in considerazione: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,20 – 1,40 m e la lunghezza del suo braccio sinistro 44 – 50 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e il manico è di circa 47 – 51 cm.

 

  • Violino 2/4 (o 1/2), si tratta della stessa misura indicata in due modi diversi. Solitamente utilizzata in una fascia d’età che va dai 7 ai 10 anni circa. Anche qui, le cose da tenere in considerazione sono: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,25 – 1,45 m e la lunghezza del suo braccio sinistro 50 – 56 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento (cassa armonica più manico) è di circa 52 cm.
che violino suonare 7 anni
  • Violino 3/4, che viene solitamente utilizzato in una fascia di età fra i 9 e gli 11 anni. Cose da tenere in considerazione in questo caso sono: l’altezza del bambino che si aggira tra i 1,35 – 1,50 cm e la lunghezza del suo braccio sinistro 56 – 60 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e manico è di circa  53 – 55 cm.

 

  • Violino 7/8, una misura davvero particolare. È un violino intermedio tra le due misure 3/4 e 4/4. Solitamente è uno strumento costruito da un liutaio ed è anche soprannominatoviolino da dama”. Infatti può essere suonato non solo da adolescenti, ma da persone di costituzione molto piccola e minuta. Cose da tenere in considerazione sono:  l’altezza che si aggira tra i 1,50 – 1,55 cm e la lunghezza del suo braccio sinistro 56 – 60 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica + manico è di circa  57 cm.
che violino suonare fra i 9 e gli 11 anni
  • Violino 4/4, il violino standard suonato da adulti e adolescenti a partire dagli 11-12 anni. Cose da tenere in considerazione: l’altezza che si aggira tra i 1.50 cm in su e la lunghezza del suo braccio sinistro 60 cm. La lunghezza complessiva di questo strumento tra cassa armonica e manico è di circa  58 – 60 cm.
quanto misura il violino 4/4
In conclusione

In questo articolo ho riportato quali sono le misure di violino che si trovano sul mercato e le fasce d’età più adatte per ogni misura, facendo riferrimento all’altezza e alla lunghezza del braccio dell’allievo musicista.

Questo è solo uno dei tanti articoli che ho deciso di condividere sul mio blog nella rubrica “Nota dopo Nota“. Per non perdere i successivi, iscriviti alla mia newsletter CLICCANDO QUI: https://www.eleonoraumidon.it/newsletter-2/

Contenuti dell'articolo

Seguimi sui social

Esplora tutti gli articoli

Iscriviti alla Newsletter

Questo sito web utilizza i cookies

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione in questo sito.