Se ti stai approcciando al violino per la prima volta, devi sapere che scegliere la misura giusta del violino è fondamentale per suonare bene questo strumento. Spesso però scegliere la misura corretta non è così semplice, soprattutto se si deve comprare o affittare uno strumento musicale per bambini e ragazzi.
In questo articolo ti spiegherò un trucchetto che ti aiuterà a trovare il violino adatto. Pronti? Iniziamo!
Contenuti dell'articolo
Come capire misura violino: ecco i fattori da tenere in considerazione
Non tutti sanno che ci sono due fattori fondamentali e variabili da persona a persona per scegliere il violino giusto. Parliamo di:
- altezza dell’allievo/musicista
- lunghezza del braccio sinistro
- grandezza del palmo della mano sinistra

Come dicevo, questi fattori sono molto soggettivi e dipendono da persona e persona. In relazione a questi fattori soggettivi, consiglio sempre di prendere un metro da sarto e:
- misurare il violino nel suo complesso;
- misurare la lunghezza del braccio sinistro: stendilo e controlla che sia ben teso. Misuralo con il metro a partire della spalla sinistra fino al centro della mano aperta;
- misurare l’altezza della persona interessata.
Una volta segnate queste lunghezze e comparate ai valori indicativi necessari per suonare bene il violino di riferimento, dovresti avere tutte le informazioni necessarie per scegliere la misura del violino giusta.
Quante misure di violiolino esistono?
Prima di tutto, questa è una cosa che devi sapere. Esistono ben 9 misure di violino: 1/32 , 1/16 , 1/10 , 1/8 , 1/4 , 2/4 o 1/2 , 3/4 , 7/8 e 4/4 . Se vuoi sapere le misure in cm e la fascia di età presumibilmente più adatta ad ogni misura, ti consiglio di guardare QUESTO POST su Instagram e di leggere questo articolo https://www.eleonoraumidon.it/misure-violino-eta-bambini-ragazzi/
Ma ecco un trucco semplice e infallibile per scegliere il violino della misura giusta!
Procediamo per step:
- Appoggia il violino sulla spalla sinistra, sotto il mento. Se hai una spalliera la misurazione sarà più facile. Se appoggiare il violino sulla spalla sinistra con la spalliera ti risulta troppo difficile puoi farti aiutare da un professionista.
- A questo punto allunga il braccio sinistro e afferra il ricciolo del violino, con il palmo della mano. Se sarà al centro del palmo e le tue dita afferrano facilmente il riccio, lo strumento probabilmente sarà della misura giusta.
- Osserva però anche il gomito del braccio: se sarà teso vuol dire che lo strumento è ancora troppo grande, se risulterà piegato vuol dire che sarà della misura giusta. Se sarà troppo piegato vuol dire che lo strumento è troppo piccolo.
Per aiutarti in questa scelta ti condivido il video che ho fatto insieme ad una mia allieva di tre anni: lo trovi CLICCANDO QUI!
Ti consiglio comunque di farti aiutare del tuo maestro di musica, liutaio o responsabile del negozio nella scelta della misura giusta di violino.
Quanto è importante scegliere la taglia giusta di un violino?
Scegliere la taglia giusta è un fattore fondamentale per riuscire ad imparare correttamente a suonare questo strumento. I bambini crescono molto velocemente e cambiare il violino per ogni tappa della crescita è fondamentale sia dal punto di vista strumentale, ma anche da quello fisico. Suonare uno strumento troppo piccolo o troppo grande a livello fisico può causare problemi posturali, articolari e di tensione muscolare.
Questo articolo fa parte della mia rubrica “Nota dopo Nota”, con la quale cerco ogni mese di dare spunti e consigli utili qui sul mio blog, ma anche in newsletter e sul mio profilo Instagram! Puoi ricevere le mie email iscrivendoti nel box qui vicino, e mi trovi su Instagram cliccando qui: https://www.instagram.com/eleonoraumidon/