nota dopo nota eleonora umidon logo

Masterclass di violino a Trieste: vantaggi e opportunità per gli allievi

Quest’anno io ho avuto l’opportunità di partecipare a una masterclass presso la Civica Orchestra di Trieste, per il secondo anno consecutivo. Trieste, una splendida città sul mare con una grande tradizione musicale, ci ha accolti con un ambiente familiare e caloroso, grazie ai M. Alessandro Mele e M. Rachele Castellano.

Contenuti dell'articolo
Cos'è una masterclass musicale?

Se te lo stai chiedendo, rispondo subito alla tua domanda. Una masterclass musicale è un’opportunità formativa in cui studenti di musica, sia principianti che avanzati, hanno la possibilità di studiare con un musicista esperto o un maestro di fama. Durante queste sessioni, gli allievi ricevono consigli tecnici, interpretativi e artistici, spesso in un contesto che include lezioni individuali, lezioni di gruppo e performance. Le masterclass sono fondamentali per l’apprendimento musicale, poiché offrono una prospettiva diversa da quella del proprio insegnante abituale e permettono di affrontare il repertorio con nuovi stimoli.

Due giorni davvero intensi!

La masterclass si è svolta in due giorni. Il sabato abbiamo avuto lezioni individuali con gli allievi e lezioni collettive con i più piccoli, culminando con un concerto finale la domenica pomeriggio. È stata un’esperienza davvero gratificante e formativa per tutti i partecipanti, me compresa! Un percorso musicale è un percorso di crescita, tanto per gli allievi quanto per noi insegnanti. Non c’è esperienza, saggio o concerto che termini senza che anche noi didatti impariamo qualcosa di nuovo.

umidon-eleonora-masterclass-trieste
Ma perché la masterclass musicale è un’esperienza da provare? Ecco i benefici

Ne ho parlato nella rubrica Nota dopo Nota su Instagram in questo post, e ci tengo a ribadire il concetto anche in questo articolo, mentre ti racconto questa esperienza, perché per me la masterclass musicale è davvero una tappa fondamentale per la formazione e lo studio di uno strumento. I benefici di parteciparvi sono molti, fra cui: 

 

  • Miglioramento delle abilità tecniche e interpretative.
    Partecipare a una masterclass offre l’opportunità di lavorare con un maestro diverso dal proprio. Questo permette agli allievi di affinare le loro abilità tecniche e interpretative, beneficiando di un nuovo punto di vista che può potenziare le loro capacità e far compiere un significativo salto di qualità. Avere la possibilità di confrontarsi con un metodo diverso da quello del proprio insegnante di riferimento offre una visione completa e articolata dell’apprendimento musicale.

 

  • Ispirazione e motivazione
    Incontrare un nuovo maestro e nuovi compagni con una storia diversa e provenienti da altre città può essere estremamente motivante per gli allievi. Questa esperienza offre una visione più ampia e arricchente, al di là del loro ambiente abituale. La possibilità di conoscere il percorso artistico e professionale di un altro insegnante e di altri musicisti può infondere nuova energia e determinazione negli allievi.

 

  • Incontri e amicizie
    Le masterclass sono anche un’opportunità per creare nuove connessioni. Gli studenti provenienti da varie parti d’Italia, e talvolta del mondo, possono incontrarsi e stabilire collaborazioni artistiche o sviluppare vere e proprie amicizie. Questi incontri sono preziosi non solo dal punto di vista musicale ma anche umano, creando legami che possono durare nel tempo e offrire supporto reciproco nel percorso di crescita artistica.
E sai un altro motivo per cui io e i miei allievi non rispondiamo mai di “no” quando c’è l’occasione di suonare insieme?

La risposta è semplice. Iniziare a suonare in orchestra fin da giovani offre numerosi benefici. Gli allievi imparano:

  • a lavorare in squadra
  • sviluppano la capacità di ascolto
  • affinano le loro abilità di lettura musicale. 

Suonare in un ensemble richiede disciplina, concentrazione e rispetto per il ruolo di ciascun membro del gruppo. Inoltre, le performance orchestrali aiutano i giovani musicisti a costruire fiducia in se stessi e a gestire la pressione delle esibizioni pubbliche. Queste competenze sono preziose non solo nel contesto musicale, ma anche nella vita quotidiana.

Torniamo alla Masterclass di Trieste. Agli allievi sarà piaciuta? Ecco le loro testimonianze

Gli allievi che hanno partecipato alla masterclass hanno espresso grande entusiasmo per l’opportunità di lavorare in un contesto così stimolante. Molti di loro hanno sottolineato quanto sia stato utile ricevere consigli da un maestro diverso, che ha saputo individuare e lavorare su aspetti specifici del loro modo di suonare. La combinazione di lezioni individuali e collettive ha permesso agli allievi di migliorare sia la tecnica individuale che la capacità di suonare in ensemble, preparando al meglio il concerto finale.

Partecipare a una masterclass, come quella tenutasi a Trieste, offre agli allievi vantaggi inestimabili. Non solo migliorano le loro competenze musicali, ma trovano anche ispirazione, motivazione e nuove connessioni. Avere un altro punto di vista da un maestro diverso può arricchire enormemente il percorso formativo di ogni musicista.

Se sei un/a didatta e vuoi consigli per inziare ad offrire ai tuoi allievi delle esperienza belle e stimolanti, clicca sul link e prenota una chiamata gratuita conoscitiva con me: https://tidycal.com/eleonoraumidon/call-conoscitiva

Ho ideato un servizio di consulenza apposta per aiutare colleghi didatti e musicisti!

E prima di salutarci, ti lascio un’ultima curiosità, una piccola introduzione su…

La Civica Orchestra di Trieste

La Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” di Trieste è un’istituzione musicale di grande prestigio, con una lunga tradizione di educazione musicale e performance. La scuola offre una vasta gamma di corsi e attività, con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale e formare giovani talenti. La sua posizione strategica e la ricca storia musicale rendono Trieste un luogo ideale per eventi formativi come le masterclass. Puoi leggere di più CLICCANDO QUI

Grazie per aver letto e spero di vederti presto a una delle nostre masterclass!

Contenuti dell'articolo

Seguimi sui social

Esplora tutti gli articoli

Iscriviti alla Newsletter

Questo sito web utilizza i cookies

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione in questo sito.